
In uno scenario caratterizzato da scarso dinamismo produttivo e da un diffuso impoverimento dell’occupazione, il tema dell’inserimento professionale, in particolar modo per quanto riguarda i giovani, riveste un’importanza di rilevanza tanto strategica per il rilancio dell’intero sistema produttivo nazionale da coinvolgere direttamente l’eccellenza della formazione specialistica nostrana.
Ed è esattamente in questo contesto che va inquadrata una delle migliori offerte formative disponibili nel nostro Paese, almeno per quanto riguarda il comparto turistico, ovvero il prestigioso Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) di Uninform Group. Del resto, l’autorevolezza di questo eminente percorso formativo è testimoniata non solo dalle elevatissime percentuali di Placement occupazionale (92%) espresse con sorprendente regolarità ad ogni edizione e dall’ampia riconoscibilità tra gli operatori turistici, ma anche dalla reale capacità di saper creare lavoro attraverso le prestigiose partnership siglate con celebri firme del Turismo internazionale presso le quali, poi, gli allievi vengono ospitati in stage.
Un’occhiata ai numeri del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) fugherà qualsiasi dubbio. Oltre 10 anni di esperienza nell’ambito dell’Alta Formazione, ben 35 Edizioni all’attivo, più di 1.000 partecipanti nel corso delle edizioni precedenti ed un’offerta didattica in grado di posizionarsi fin da subito ai vertici della formazione specialistica nazionale.
Tali traguardi, è doveroso sottolinearlo, sono stati raggiunti non solo grazie ad una solida, efficiente ed innovativa formula didattica - peraltro maldestramente clonata da diversi enti di formazione di cui diffidare - ma anche grazie alla professionalità e serietà di Uninform Group, celebre Business School ufficialmente accreditata alla Regione Lazio per la Formazione Superiore, insignita dal Bureau Veritas dell’ambita certificazione aderente alla normativa UNI EN ISO 9000:2008 e la cui offerta formativa a vocazione turistica è stata inserita nel prestigioso Catalogo Alta Formazione.
L’impalcatura didattica del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) poggia su due livelli formativi propedeutici: la fase d’aula, della durata di due mesi di Alta Formazione la cui fruizione è assicurata da un corpo docente altamente qualificato ed accuratamente selezionato dal mondo manageriale e/o accademico, ed il doppio stage di 3 mesi ognuno (450 + 450 ore), un vero e proprio periodo di formazione “on the job” che si svolge presso famose realtà turistiche di spessore internazionale in regime di partnership esclusiva con Uninform Group. Inoltre, gli allievi possono trasformare il doppio stage di tre mesi in un unico periodo di stage della durata di 6 mesi.
Che si tratti del doppio stage di 3 mesi ognuno, o dello stage unico di 6 mesi, le condizioni previste dalle aziende turistiche che ospitano gli allievi del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) restano del tutto immutate, incluso il diritto al vitto e all’alloggio gratuiti durante tutto il periodo di stage. Un’ulteriore testimonianza, questa, di grande serietà e professionalità che soltanto Uninform Group è in grado di garantire.
A compimento del percorso formativo previsto dal Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), inoltre, la Direzione del Gruppo Uninform eroga agli allievi ben 9 attestati di qualifica: attestato di General Manager (al cui interno sono comprese le qualifiche di Front Office Manager, Marketing Turistico, Food & Beverage Manager ed Esperto in Amministrazione e Gestione Finanziaria), attestati specialistici come quello di Professional Congress Organizer (PCO), di Esperto in Wellness e Termale e di Esperto in Turismo Croceristico e ad attestati Tecnico Gestionali del calibro di Auditor nei Sistemi di Gestione Qualità / Sicurezza / Safety / HACCP.
E per quanto riguarda i costi del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management)? Ebbene, appena Euro 4.200,00 (quattromiladuecento/00) più iva complessivi il cui importo è comprensivo dei costi relativi alla fase d’aula, il materiale didattico, gli attestati di qualifica, i due stage di tre mesi ognuno (450 + 450 ore) e il vitto e l’alloggio durante la fase di stage.
Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), dai slancio al tuo futuro!
Per ulteriori informazioni e/o approfondimenti in merito al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), contatta pure la Segreteria di Uninform Group ai seguenti recapiti telefonici o via mail:
Tel. 06/860.67.67 - Tel. 02/ 871.673.99
Fax 06.863.21.562
Email: master@uninform.com
oppure visita il sito del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management):
Altre guide
Corsi
Corso gratuito ANIMATOR CRUISE STAFF (Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articoloCorsi
Corso gratuito HOSPITALITY OPERATOR (regione Friuli Venezia Giulia) - Costa Crociere
Leggi l'articolo