Il Gruppo Costa Crociere e Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con la Regione Liguria organizza una selezione per l’accesso ad un corso di alta formazione superiore post-diploma, finalizzato all’assunzione a bordo della flotta Costa Crociere, nella posizione di Multimedia Technician di Bordo.
La partecipazione alle Selezioni e al Corso è gratuita.
Il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 70% delle persone che supereranno positivamente il percorso formativo.
N° 22 partecipanti cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
oppure
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando.
La scheda di iscrizione, in regola con le vigenti normative sull’imposta di bollo (apporre marca da bollo da € 16,00 ed annullarla con una sigla sulla stessa) e con allegata la documentazione richiesta, deve pervenire entro il giorno 06 Ottobre 2023 alle ore 12:00 ESCLUSIVAMENTE tramite l’iscrizione on-line, dal link messo a disposizione sul sito di Accademia.
Scarica e compila la tua Scheda di Iscrizione dall’area Download in fondo alla pagina e unitamente agli altri documenti richiesti come da scheda informativa inviala al link messo a disposizione sul sito di Accademia alla pagina:
https://www.accademiamarinamercantile.it/ammissione-ai-corsi/its-multimedia-technician-ed-1/
Per eventuali informazioni o supporto scrivere all’indirizzo mail: selezioni-arenzano@faimm.it (tel. 010/8998424 o 010/8998411)
I primi 22 candidati che supereranno positivamente le prove di selezione saranno ammessi al corso di formazione, propedeutico all’imbarco.
Il percorso è di durata biennale per un totale di 2000 ore di cui 768 ore di moduli didattici e 1.232 di stage (tramite imbarchi) presso Costa Crociere, fino al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento teorico-pratico, certificazioni ed esperienza a bordo richiesti per sostenere l'esame finale.
La prima annualità prevede un totale di 1.026 ore di cui 466 di aula e 560 ore di stage, mentre la seconda annualità prevede un totale di 974 ore di cui 302 di aula e 672 ore di stage. (ulteriori dettagli verranno comunicati successivamente).
INDENNITA’:
All’allievo viene riconosciuto un rimborso-spese pari a 1,00 euro per ogni ora di frequenza in aula, a titolo di indennità sostitutiva del servizio mensa, qualora non fornito direttamente (minimo giornaliero di frequenza: 7 ore articolate su due turni).
La data presunta per la selezione scritta il 17/10/2023 mentre entro il 10/10/2023 verrà comunicato online l'indirizzo ove avrà luogo la stessa.
Altre guide