DFMLab Academy (Torino) accompagna l’operatore dell’accoglienza e della ristorazione in una proficua avventura di trasformazione digitale, attraverso una serie di lezioni appetitose dedicate al marketing applicato al Food.
Il Modulo dedicato al Social Media Marketing è un percorso pratico indispensabile per affrontare e comprendere come valorizzare le tue storie e come impostare la tua comunicazione, relazionandoti con i Social network.
Nel corso di formazione «Full Immersion Day», apprenderai:
Per ogni punto, analizzeremo un Caso di Studio al fine di rendere concreti e applicabili princìpi e tecniche assimilati durante il corso.
In aula, affronteremo insieme un Audit, per valutare i tuoi attuali contenuti e tecniche di relazione sui social media, ed Esercitazioni per capire come progettare in modo efficace e coerente contenuti (testi, immagini, video) da pubblicare sui principali Social Media.
La giornata sarà interamente condotta da Claudio Gagliardini, consulente, formatore, autore e speaker in comunicazione e marketing, social media e digital PR.
Co-fondatore della digital agency seidigitale.com, di Cremona.
Progetta e cura strategie di comunicazione & marketing online, con particolare riferimento ai settori della cultura, del travel e del food.
Blogger, appassionato fotografo, Instagramer. Non è un nativo digitale, ma un grande sostenitore della Digital Transformation e della necessità di (in)formare le aziende, i professionisti e la società civile sul grande cambiamento in atto.
La sede, Mercato Centrale Torino, è una location accessibile, accessoriata e dotata di ogni comfort. Vicina al centro storico torinese, ha un ampio parcheggio sotterraneo ed è facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. Offre inoltre percorsi del gusto di qualità e di eccellenza che avvolgeranno i corsisti in una giornata memorabile.
Digital Food Marketing Lab ti offrirà un gustoso e corroborante Coffee Break, utile per fare rete e conoscerci meglio.
Durante la giornata, sono previste sorprese e ospiti che porteranno la loro testimonianza e know-how. Presto disponibili nominativi e argomenti.
Il corso ha un costo di 300,00 € + iva
Su richiesta ti verrà rilasciata la fattura.
Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, pari a 20 iscritti (in caso di annullamento del corso, tutti i biglietti verranno rimborsati).
La quota minima è quasi raggiunta! Ti consigliamo di affrettare la tua scelta, aderendo al percorso formativo.
Altre guide