Eventi
Bit4Job 2025: l’evento che connette studenti, professionisti e aziende del settore Travel
Leggi l'articolo14–15–16 MARZO 2013 A TORINO C/O LO JUVENTUS STADIUM
IOLAVORO CRESCE SU TRE GIORNI E OFFRE SERVIZI SEMPRE PIÙ QUALIFICATI ALLE AZIENDE
Porchietto: “Con IOLAVORO, un ragazzo su quattro trova lavoro”
La quattordicesima edizione di IOLAVORO, la più grande e importante job fair nazionale, si terrà il 14, 15 e 16 marzo 2013 negli spazi dello Juventus Stadium a Torino.
Quest’anno IOLAVORO offre alle aziende un innovativo servizio di preselezione grazie al quale potranno incontrare i candidati con curricula più vicini ai loro fabbisogni. Le aziende partecipanti potranno ottimizzare i tempi e l’impegno nelle attività di selezione.
Le aziende alla ricerca di personale possono aderire alla manifestazione fino al 22 febbraio. E’ indispensabile iscriversi on line registrandosi sul sito www.iolavoro.org e inserendo i fabbisogni professionali.
IOLAVORO è un appuntamento che raggruppa importanti aziende dei settori turistico-alberghiero, ristorazione, sport e benessere, commercio, grande distribuzione organizzata, agroalimentare, ICT e Digital. Oltre ai settori economici sarà dedicato spazio a servizi specifici: apprendistato, green jobs e offerte di lavoro dedicate ai disabili.
“Nelle due edizioni del 2012 - spiega Claudia Porchietto, Assessore Regionale al Lavoro e Formazione professionale - hanno partecipato 140 aziende, che hanno assicurato oltre 20.000 opportunità di lavoro, 18.000 persone in cerca d’impiego e sono stati 29.000 i colloqui di lavoro effettuati. I dati monitorati dopo la manifestazione hanno evidenziato che questi colloqui hanno in media un esito positivo per oltre il 25% dei partecipanti. Numeri da record che ci testimoniano la forza di una iniziativa che si rinnova ogni anno con nuove opportunità e partnership di livello nazionale”.
IOLAVORO è finanziata dal Fondo Sociale Europeo, promossa dalla Regione Piemonte, organizzata dall’Assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, realizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro in collaborazione con Camera di commercio di Torino, Provincia di Torino, Città di Torino e con la partecipazione del Ministero del Lavoro, Centri per l’Impiego della Provincia di Torino e della Regione Valle d’Aosta, Agenzia Liguria Lavoro, Servizi per l’Impiego francesi Pôle-Emploi della Regione Rhône-Alpes, rete Eures e Inps.
Altre guide
Eventi
Bit4Job 2025: l’evento che connette studenti, professionisti e aziende del settore Travel
Leggi l'articolo