LES TOQUES BLANCHES D’HONNEUR 2020 – PHYGITAL EDITION

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Eventi

Martedì 10 novembre 2020 l’annuale incontro di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani. 
Un’edizione phygital, che vuole, in un momento così grave per il settore ristorazione, 
portare sostegno, concretezza e solidarietà.

A ospitare l’edizione 2020, nel format evento statico e digitale, il Teatro Verdi di Cesena.

 

Milano, 6 novembre 2020 - APCI, da settimane al lavoro per studiare la nuova formula dell’annuale congresso Les Toques Blanches d’Honneur, con un’edizione in grado di tutelare le normative sulla sicurezza e il distanziamento, senza perdere la voglia di confrontarsi, si ferma a riflettere sulla forza di un momento istituzionale come questo, anche e soprattutto alla luce del nuovo DPCM del 3/11, che mette ulteriormente alla prova il nostro settore. 

La profonda convinzione che anima le scelte di APCI per questa giornata è che l’associazionismo sia un ingrediente fondamentale per la categoria dei cuochi, che oggi più che mai, nella oggettiva difficoltà del singolo, ha la necessità di sentire la forza della coesione e la determinazione del sentirsi in Squadra. Questo perché la condivisione, anche nella prova, offra nuovi spunti e nuove prospettive, con il sostegno istituzionale dell’Associazione di riferimento della categoria. 

Sotto questo segno nasce quindi Les Toques Blanches 2020 nell’innovativa versione Phygital “APCI Re-Start”.

Una formula che prevede una diretta streaming dal Teatro Verdi di Cesena e molti collegamenti digitali, con esperti, istituzioni e con le delegazioni regionali, cuore dell’associazione. 

Sul palco, a fare gli onori di casa il Presidente, Roberto Carcangiu e il Direttore Generale, Sonia Re e, insieme a loro, una rappresentanza ristretta del Consiglio Nazionale.

Il Presidente si concentrerà sul tema “Il nuovo scenario della ristorazione al tempo del Covid”, mentre i consiglieri illustreranno le attività portate avanti da APCI durante l’emergenza Covid, a partire dai rapporti con le istituzioni e dalla partecipazione al collettivo #FareRete, composto da diverse associazioni di categoria del settore Ho.Re.Ca., che si sono battute per tutelare il più possibile il settore.

I diversi interventi previsti, in programma dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00, saranno coordinati da Irene Colombo, conduttrice con una grande esperienza nel settore della ristorazione. 

I temi su cui si svilupperà l’evento, grazie all’intervento di esperti e delle delegazioni regionali, sono Ospitalità 4.0, Delivery, Ingrediente Digitale e Wedding, Banqueting, Eventi. Temi portanti per il settore della ristorazione che deve trovare nuove soluzioni per garantire il servizio al cliente e per mantenere vivo il proprio business, nelle grandi città, come nei centri turistici.

In collegamento con il palco la Direzione di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi e tutte le Delegazioni in rappresentanza delle 20 Regioni Italiane -  e, per l’estero, APCI UK e Canada.

 

Trovi tutte le informazioni qui

Leggi il comunicato completo
Scarica il programma

Altre guide

Copertina del blog

Eventi

Bit4Job 2025: l’evento che connette studenti, professionisti e aziende del settore Travel

Leggi l'articolo