Per lavorare nei bar degli alberghi e nei locali notturni come barman occorrono specifiche competenze professionali e una spiccata predisposizione al contatto con la gente.
Oltre alla conoscenza delle principali tecniche di miscelazione delle bevande, il barman deve possedere una serie di competenze organizzative, logistiche e amministrative. Per questo la formazione è fondamentale.
Per svolgere questa mansione occorre il diploma rilasciato dagli istituti alberghieri e la conoscenza delle lingue straniere. Ma può essere sufficiente anche l’attestato rilasciato al termine di percorsi formativi di carattere regionale.
L’aver partecipato ad altri corsi di specializzazione organizzati da enti pubblici o privati rappresenta un plus.
E tu, vorresti lavorare come receptionist?
Hai la formazione per intraprendere questo lavoro?
Se ne parla nel Forum. Partecipa a questa discussione.
Altre guide