![Copertina del blog](/media/villa_cernobbio_copertina.png)
ACCADEMIADELBERE
videocorso professionale
NUOVA VERSIONE ECONOMICA DEL CORSO ACCADEMIADELBERE
1 SOLO DVD che raccoglie i contenuti dei 5 dvd delle edizioni precedenti
AccademiadelBere (www.accademiadelbere.it) esce sul mercato con una versione più “economica”per dare la possibilità a tutti, in questi tempi di crisi, di poter accedere ad un corso di formazione realizzato da esperti e con un percorso didattico molto esaustivo e facile.
Il corso ACCADEMIADELBERE viene utilizzato, con grande soddisfazione, presso numerosi Centri di Formazione Professionale e Istituti Alberghieri.
Sono inseriti anche i nuovi cocktail dell’Associazione Internazionale IBA (International Bartenders Association) Official Cocktail 2011.
-Vuoi aprire un pubblico esercizio (bar, american bar, pub, disco bar)?
-Hai appena finito il REC e non conosci l'area del beverage (cosa sono i liquori, i distillati, come si servono, in quali bicchieri, come si realizzano i cocktail, con quali attrezzature, la caffetteria e tutti i suoi elaborati)?
-Vorresti seguire un corso in aula, ma non hai il tempo di farlo?
-Stai lavorando in un bar e vorresti ampliare le tue conoscenze per creare un listino di cocktail da proporre ai clienti nel momento aperitivo (oltre ai soliti aperitivi in bottiglia, Birra e Spumante)?
-Ecco che il video corso AccademiadelBere potrà essere di valido aiuto! con 30 lezioni, 135 filmati, foto, ricette e biblioteca
-Un corso di formazione base, condotto da seri e importanti docenti, che ti permetterà di comprendere come gestire al meglio le attrezzature e i prodotti:
-Somministrazione e realizzazione dei cocktail, un percorso spiegato in maniera chiara da relatori che svolgono docenza in aula da moltissimi anni.
-Acquistare il corso in DVD significa prepararsi per un eventuale corso di formazione in aula di 2° livello.
-Acquistare il corso in DVD significa avere sempre a disposizione tutti i filmati e poterli rivedere quante volte vuoi, condividerli con colleghi, soci, dipendenti.
Ecco, di seguito, l’elenco delle lezioni, il numero dei filmati e la durata:
American bar 1
1) I bicchieri 4 video 11’ 40;
2) le attrezzature 4 video 11’,
3) i complementi per il bar 3 video 5’
4) il ghiaccio 2 video 4’ 40 5) il calcolo delle dosi 1 video 2’ 30
6) costruzione di un cocktail 1 video 4’ 30
7) metodi costruzione cocktail 5 video 8’
totale 20 video 47’ 20”
American bar 2
1) cocktail aperitivi 5 video 8’ 30,
2) cocktail digestivi 6 video 8’ 21,
3) long drink 3 video 6’
4) cocktail di tendenza 7 video 12’ 08,
5) le decorazioni 2 video 12’ 30,
6) cenni di american flair tending 3 video 9’
totale 26 video 55’ 59”
Liquori, vini, birra e cocktail
1) liquori 9 video 16’,
2) amari 6 video 10’ ,
3) vermouth 5 video 7’,
4) vino e vini liquorosi 5 video 9’
5) spumanti e champagne 3 video 9’ 6) birra 2 video 4’ 15 totale 30 video 55’ 15”
Distillati e cocktail
1) gin e vodka 5 video 10’,
2) brandy, cognac 4 video 7' 30,
3) rum cachaca 8 video 20’ 11
4) whisky e whiskey 7 video 16’,
5) grappa 3 video 5’10 ,
6) bowl e caraffe 2 video 5’,
totale 29 video 1h 3’ 51”
Caffetteria, analcolici e cocktail
1)caffè e tè 10 video 20’ 45”,
2) acqua e soft drink 3 video 6’ 40”,
3) succhi di frutta e sciroppi 6 video 10’ ,
4) miscelati analcolici, 6 video 11’
5) consigli pratici di servizio 3 video 12’ 30”
6) Acqua e soft drink 7’ totale 28 video 1h 1’ 58”
Costo: euro 59,00 più spese postali
Info: mauromanni@libero.it
Altre guide