
Guide
Quanto guadagna una cameriera ai piani? Stipendi e benefit nel settore dell’ospitalità
Leggi l'articoloIl settore della ristorazione offre numerosi percorsi di carriera, ma quello di restaurant manager è forse uno dei più ambiti. Si tratta di un ruolo cruciale per il successo di un ristorante, sia esso indipendente o all'interno di un hotel, e richiede una combinazione unica di competenze gestionali, leadership e conoscenza del settore. Se sogni di diventare un restaurant manager di prim'ordine, questa guida ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Prima di cominciare, ti ricordiamo che su Lavoro Turismo trovi pubblicate quotidianamente nuove opportunità di lavoro nel settore dell'ospitalità. Consulta le offerte disponibili e invia la tua candidatura a quelle che fanno più per te. Inoltre, se desideri lavorare a Jesolo, puoi inviare il tuo CV agli oltre 200 alberghi della zona per trovare lavoro nella prossima stagione estiva!
Il restaurant manager è responsabile della gestione operativa e amministrativa di un ristorante. Per questo, le sue mansioni e responsabilità sono numerose. Le principali sono:
Come si può intuire, si tratta dunque di un ruolo dinamico che richiede una forte capacità di problem solving e di gestione della pressione.
Per avere successo in questo ruolo, è fondamentale possedere un mix di competenze tecniche e trasversali. Molte di queste si ottengono sul campo con il passare degli anni, mentre altre si possono acquisire attraverso una formazione specifica o corsi di aggiornamento. Per quanto riguarda le competenze tecniche, possiamo raggrupparle in tre gruppi principali:
Per quanto riguarda le competenze trasversali, bisogna sicuramente citare:
Non c'è un vero e proprio percorso di studi standard per diventare restaurant manager. Tuttavia, come anticipato prima, una formazione mirata può fare la differenza nell'acquisire hard skill, specialmente quando si parla di contabilità e budgeting. Le opzioni più comuni includono:
Stimare lo stipendio che percepisce un restaurant manager è piuttosto complesso, in quanto varia molto in base a esperienza, tipologia di ristorante e località. In Italia, Glassdoor indica una retribuzione media annua tra i 33.000€ e i 42.000€ per i professionisti che hanno già una solida esperienza. Questi dati, però, forniscono un'indicazione di massima; è sempre consigliabile fare ricerche in autonomia sulla base della propria esperienza e del mercato di riferimento.
Diventare restaurant manager significa unire passione, competenze e visione strategica per guidare con successo un’attività ristorativa. È un ruolo certamente impegnativo, ma anche ricco di stimoli e possibilità di crescita. Con la giusta preparazione e approccio mentale, potrai fare la differenza costruendo passo dopo passo una carriera solida e appagante.
E sai qual è il primo fondamentale step per farlo? Creare un curriculum efficace e candidarti alle offerte più adatte a te! Se non l'hai ancora fatto, registrati su Lavoro Turismo per realizzare il tuo CV in modo semplice e veloce. Inoltre, puoi esplorare centinaia di offerte di lavoro nel settore dell'ospitalità e trovare l'opportunità perfetta per il tuo futuro professionale!
Altre guide
Guide
Quanto guadagna una cameriera ai piani? Stipendi e benefit nel settore dell’ospitalità
Leggi l'articoloGuide
Strategia e crescita: perché un hotel ha bisogno di un consulente specializzato
Leggi l'articolo