Area manager

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni

>>> Offerte di lavoro come Area manager
>>> Offerte di lavoro Settore Distribuzione Organizzata Alimentare

 

AREA MANAGER

Chi è

L’area manager (o capo area) è una figura strategica all’interno di ogni azienda che opera nel commercio: è la figura manageriale chiave che fa da raccordo tra la direzione dell’azienda e i punti vendita. L’area manager è infatti il responsabile della gestione commerciale ed economica di un determinato numero di punti vendita. I suoi compiti sono quindi di carattere prettamente manageriale perché ha il ruolo di tradurre la strategia commerciale dell’azienda nelle attività quotidiane dei punti vendita di cui è responsabile.

In linea generale l’attività principale dell’area manager è quella di fare visite costanti nei punti vendita di sua competenza per verificare la corretta attuazione della strategia commerciale dell’azienda e il mantenimento degli standard qualitativi.

Principali mansioni / cosa fa

  • Guidare il gruppo di venditori, agenti e rappresentanti attivi nella propria area
  • Acquisire nuovi clienti
  • Sviluppare nuove opportunità di business
  • Monitorare il rispetto degli standard aziendali e il raggiungimento degli obiettivi
  • Selezione, formazione e motivazione del personale
  • Analisi della concorrenza
  • Analisi e ottimizzazione di costi, ricavi e procedure
  • Fornire feedback alla direzione vendite
  • Dopo ogni visita, compilare una scheda per lo store manager in cui si evidenziano le criticità riscontrate e si definiscono le azioni da intraprendere per apportare le correzioni e i miglioramenti necessari

Cosa deve saper fare/ requisiti

Di seguito i requisiti che un area manager deve possedere:

  • Conoscenza delle dinamiche economiche e di mercato
  • Saper sviluppare un Piano Area
  • Valutare la performance di area e dei singoli venditori
  • Esperienza pluriennale nel commercio/GDO
  • Esperienza nel coordinamento e gestione del personale
  • Capacità organizzative e di pianificazione
  • Gestire la comunicazione e l’interazione con i venditori sul campo e i clienti
  • Attitudine al problem solving e spirito d’iniziativa

Formazione professionale

Percorso formativo consigliato

  • Diploma di scuola secondaria superiore
  • Laurea in materia economica
  • Corsi avanzati di formazione o master

Il mercato del lavoro

Solitamente un area manager è inserito come dipendente nella struttura commerciale di aziende e imprese di medie e grandi dimensioni e in multinazionali (catene, grandi aziende GDO). Lavora in un ufficio, anche se può essere richiesta la massima disponibilità alla mobilità territoriale e a trasferte, specialmente in quei settori come il retail in cui è utile controllare di persona le varie realtà locali.

L’area manager deve inoltre avere un orario di lavoro flessibile: organizza da sé le visite e il tempo di permanenza nel punto vendita in base a quello che c’è da fare. Deve essere sempre operativo quando ci sono particolari situazioni da affrontare o problemi da risolvere.

Informazioni e approfondimenti

Soges Network - L'Area manager
Risorse Mercato - Area manager: ecco cosa fanno i migliori
Cegos.it - Il profilo del buon Area Manager

Altre guide