Chef de rang

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
Articolo chef de rang.png

Chi è?

Lo chef de rang è una figura fondamentale nel servizio di sala, responsabile della gestione di una specifica area del ristorante, detta "rang". Lavora sotto la supervisione del maître e coordina il personale di sala per garantire un servizio impeccabile agli ospiti.

 

Mansioni dello chef de rang

Le principali responsabilità di uno chef de rang includono:

  • Accogliere i clienti e accompagnarli al tavolo;
  • Presentare il menù e consigliare piatti e abbinamenti di vini;
  • Prendere le comande e trasmetterle con precisione alla cucina;
  • Supervisionare il servizio al tavolo, garantendo un'esperienza di alto livello;
  • Gestire il personale di supporto, come commis de rang e runner;
  • Occuparsi della mise en place prima e dopo il servizio;
  • Assicurarsi della soddisfazione del cliente, risolvendo eventuali problematiche con discrezione.

 

Competenze necessarie

Per eccellere in questo ruolo, uno chef de rang deve possedere:

  • Ottime doti comunicative e capacità relazionali;
  • Conoscenza approfondita del menù e della carta dei vini;
  • Precisione e attenzione ai dettagli nel servizio;
  • Capacità di lavorare sotto pressione e in team;
  • Conoscenza delle lingue straniere, spesso richiesta in contesti internazionali.

 

Percorso formativo e carriera

Molti chef de rang provengono da istituti alberghieri o scuole di formazione nel settore della ristorazione. L'esperienza pratica è fondamentale e si acquisisce partendo da ruoli come commis de rang. Con il tempo, si può aspirare a posizioni più elevate, come maître di sala o restaurant manager.

 

Opportunità di crescita e sbocchi professionali

Il ruolo di chef de rang rappresenta un importante trampolino di lancio per chi aspira a una carriera di successo nella ristorazione. Con l’esperienza e una formazione continua, è possibile accedere a ruoli di maggiore responsabilità, come:

  • Maître di sala, supervisore dell’intero servizio e responsabile della gestione dello staff;
  • Restaurant manager, figura chiave nell’organizzazione e nella strategia del ristorante;
  • F&B manager, responsabile della gestione di cibo e bevande in strutture alberghiere o ristoranti;
  • Sommelier, specialista nella selezione e nell’abbinamento dei vini.

Le possibilità di carriera sono numerose, sia in strutture locali che all’estero, grazie alla crescente richiesta di professionisti esperti nel servizio di sala.

 

Se sei interessato a lavorare come chef de rang, consulta le opportunità di lavoro su Lavoro Turismo. Se non trovi l'offerta giusta per te, esplora anche gli annunci nel dipartimento sala.

Altre guide