
La figura del F&B Cost Controller è strettamente legato al F&B Manager. Questa figura è principalmente responsabile del calcolo dei costi di alimenti e bevande, responsabile della pianificazione a breve e lungo termine di acquisti e prospettive di vendita. Spesso queste mansioni sono delegate al F&B Manager oppure al Purchasing Director.
Forti competenze nella contabilità, comunicazione, gestione del personale, gestione delle scorte, previsione sugli acquisti e utilizzo dei PMS. Il F&B Cost Controller è una figura che deve saper prevedere, con maggior precisione possibile, acquisti e vendite degli outlet all’interno della struttura. Deve avere una conoscenza approfondita di tutti i servizi che vengono offerti, conoscere i dati degli anni precedenti e redigere budget. Spesso queste mansioni vengono delegate a F&B Manager e all’ufficio acquisti ma in aziende molto strutturate il F&B Cost Controller è una figura fondamentale per programmare azioni ed investimenti futuri.
Ottimo comunicatore, attento al dettaglio, preciso, ottima capacità analitica e deve saper elaborare molti dati in breve tempo.
Spesso viene richiesta una laurea in contabilità o finanza. Se non si ha conseguito una laurea il percorso più frequentemente richiesto è quello in ufficio acquisti, contabilità o pregresse esperienze nella gestione manageriale d’impresa.
Vuoi mettere alla prova le tue abilità analitiche nel settore dell'ospitalità? Scopri le opportunità lavorative come F&B Cost Controller su Lavoro Turismo. Se non trovi quello che fa per te, dai anche un'occhiata alle offerte di lavoro in ambito Food & Beverage.
Altre guide