HR Manager

di Lavoro Turismo

|

06/03/2024

| Professioni
hr_manager_blog.png

Chi è l'HR Manager?

L'HR Manager nel settore dell'ospitalità svolge un ruolo chiave nella gestione del personale, garantendo il corretto funzionamento delle risorse umane all'interno di hotel, ristoranti e altre strutture ricettive. Si occupa di selezione, formazione, sviluppo e amministrazione del personale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali attraverso strategie efficaci di gestione delle risorse umane.

 

Mansioni principali

Un HR Manager nell'ospitalità deve gestire un'ampia gamma di attività, tra cui:

 

  • Selezione e assunzione del personale, in linea con le esigenze aziendali;

  • Definizione delle politiche retributive, confrontando i salari con i dati di mercato;

  • Gestione della formazione e dello sviluppo professionale dei dipendenti;

  • Monitoraggio delle presenze, assenze e performance del personale;

  • Supporto ai manager nella risoluzione di problematiche legate alle risorse umane;

  • Supervisione della compliance normativa e aggiornamento delle politiche aziendali;

  • Miglioramento del clima aziendale, raccogliendo feedback dai dipendenti;

  • Gestione di eventuali contenziosi con il supporto di consulenti esterni.

 

Competenze e requisiti

Per svolgere efficacemente il ruolo di HR Manager, sono richieste diverse competenze:

 

  • Capacità di leadership e persuasione per influenzare le decisioni strategiche;

  • Problem-solving per affrontare le sfide nella gestione del personale;

  • Abilità analitiche, inclusa l'interpretazione di dati e report statistici;

  • Conoscenza delle normative sul lavoro e della contrattualistica;

  • Competenza nella gestione dei sistemi retributivi e di incentivazione;

  • Ottime doti relazionali e di mediazione;

  • Capacità organizzative e decisionali, fondamentali in un settore dinamico come l'ospitalità;

  • Flessibilità e adattabilità, per rispondere alle esigenze aziendali in continua evoluzione.

 

Formazione e percorsi di studio

Per intraprendere una carriera come HR Manager, i percorsi formativi più indicati includono:

 

  • Laurea in Business Administration, Giurisprudenza o Psicologia del lavoro;

  • Master in Gestione delle Risorse Umane o Amministrazione del Personale;

  • Corsi di specializzazione su diritto del lavoro, gestione delle relazioni sindacali e tecniche di selezione.

 

Opportunità di carriera

La carriera inizia spesso con ruoli junior, come HR Assistant, per poi progredire verso posizioni di maggiore responsabilità, tra cui HR Specialist, HR Manager e HR Director. Nel settore dell'ospitalità, l'HR Manager può lavorare per catene alberghiere, ristoranti di lusso, resort e aziende di hospitality management. Inoltre, le competenze acquisite possono aprire opportunità in ambiti correlati come l'Head Hunting e la consulenza HR.

 

Sei interessato a intraprendere una carriera nella gestione del personale in ambito turistico? Consulta le opportunità di lavoro come HR Manager su Lavoro Turismo. Se non trovi quello che fa per te, dai anche un'occhiata agli annunci nel reparto risorse umane.

Altre guide